Approvato da EuropeAID un nuovo progetto di Global Education
News
redazione
dic
31
2014
Buone notizie dalla UE in chiusura di anno. EUROPEAID approva un nuovo progetto di GLOBAL EDUCATION che vede il pieno coinvolgimento delle Marche.
A dicembre 2014 la Commissione Europea- Direzione Generale per lo sviluppo e la cooperazione EuropeAid, ha approvato il progetto europeo “Global School: EYD 2015 to embed global learning in primary education/ Scuole globali: anno europeo dello sviluppo 2015 come opportunità per inserire l’educazione globale nella scuola primaria”, presentato dalla Provincia di Trento come capofila. Il progetto prevede una partnership dove sono coinvolti sia autorità locali, sia soggetti della società civile, di dieci Paesi europei: oltre all’Italia (Trentino e Marche) Francia, Irlanda, Spagna, Austria, Bulgaria, Lettonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceka. L'educazione globale è una prospettiva educativa che emerge dal fatto che oggi si vive e si interagisce in un mondo sempre più globalizzato e interdipendente, è quindi importante dare a chi apprende le competenze per capire le sfide sociali, politiche, culturali e ambientali di oggi e riflettere sul proprio ruolo all’interno di una società globale interconnessa.Partner Italiani, oltre al capofila, il Centro per la formazione alla solidarietà internazionale di Trento, la Regione Marche settore Cooperazione allo sviluppo e l'ONG marchigiana CVM.
Le Marche ed il Trentino partono da un’ importante esperienza di molti progetti di educazione alla cittadinanza globale, realizzati da numerose associazioni di solidarietà internazionale, dagli insegnati e da numerosi progetti attivati nelle scuole; con questo progetto si intende in primo luogo organizzare, coordinare, valorizzare ed armonizzare questa ricchezza di esperienze nel nostro territorio. Il progetto intende quindi attivare nel primo ciclo di istruzione un nuovo spazio di apprendimento e partecipazione finalizzato a sviluppare valori, atteggiamenti, conoscenze e abilità che permettano di partecipare alla realizzazione di un mondo più giusto, più equo, rispettoso dei diritti umani e dell'ambiente. Il progetto propone inoltre di definire e promuovere modelli di “Educazione Globale nella scuola” replicabili attraverso la creazione di reti locali di 152 scuole europee che in modo strutturato integrano l’Educazione Globale nel curriculum. Il progetto prevede quindi le seguenti attività: 1. sviluppare linee guida e casi studio utili ai decisori degli Enti Locali e alle Scuole per facilitare l’inserimento delle competenze di educazione globale nei piani di studio; 2. sostenere e formare gli insegnanti nell’inclusione dei temi dell'educazione globale nella loro pratica didattica e valorizzare le esperienze di associazioni e organizzazioni; 3. promuovere consapevolezza e sostegno di insegnanti e genitori durante l'anno europeo dello sviluppo - EYD 2015 attorno ai temi dell'educazione globale.