dic
23
2014
2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO
Un'agenda per il futuro della cooperazione allo sviluppo - European Year for DevelopmentInformare, sensibilizzare, coinvolgere i cittadini europei sui temi della cooperazione e dello sviluppo globale. Sono questi gli obiettivi dell’Anno Europeo per lo Sviluppo proclamato per il 2015 con una decisione del Consiglio e del Parlamento Europeo, con il motto “il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro”.
Per la prima volta l’Unione Europea dedica un anno tematico alla sua azione esterna, alla dimensione della cooperazione allo sviluppo.
Questa è poco nota ai cittadini europei, sebbene l’Ue - Commissione Europea e Stati membri – sia il più grande donatore al mondo e fornisca oltre la metà dell’Aiuto pubblico allo sviluppo a livello globale. Tanto le istituzioni di Bruxelles quanto gli Stati membri sono chiamati ad un grande sforzo di comunicazione in un anno di importanza cruciale per i grandi processi internazionali relativi allo sviluppo.
Nel 2015 cade infatti la scadenza per gli Obiettivi del Millennio e sarà definita una nuova Agenda per lo sviluppo globale che affronti le sfide dello sradicamento della povertà e dello sviluppo sostenibile nelle sue dimensioni ambientale, sociale ed economica. Il 2015 sarà anche l’anno in cui a Parigi si dovrà definire nuovo accordo globale in tema di cambiamento climatico e di Expo Milano che, come ricordato nella decisione sull’Anno Europeo, “fornirà un’opportunità particolare per discutere le politiche di sviluppo a livello globale e svolgere attività di sensibilizzazione del pubblico sullo sviluppo sostenibile e sulle questioni correlate”. Per l’Italia il 2015 segnerà anche l’avvio della nuova architettura della cooperazione allo sviluppo prevista dalla legge 125/2014.
Unione europea.
Maggiori info su https://europa.eu/eyd2015/